Le principali cause dei disturbi delle articolazioni possono essere:
- Bruxismo
- Serramento
- Artrosi
- Malocclusioni
- Condizioni fisiche e mentali molto stressanti
- Traumi
- Patologie della vista
- Modifiche del fisiologico assetto della colonna vertebrale o degli arti
Tra i sintomi più comuni si possono elencare:
- Affaticamento durante la masticazione o solamente nell’aprire la bocca
- Rumori articolari mentre si apre e chiude la bocca
- Dolore o fischi alle orecchie
- Dolore al collo o alla gola
- Dolore all’articolazione temporo-mandibolare
- Mal di testa
- Dolori facciali
- Dolore alle braccia
- Dolore cervicale/dorsale
- Dolore lombare/sacrale
- Vertigini
- Sintomi occlusali
La terapia del dolore:
Nei casi sopra elencati si procede con una valutazione clinica e radiologica delle articolazioni e con l’uso test kinesiologici, generalmente la terapia proposta si avvale contemporaneamente di trattamenti osteopatici/kiropratici e dell’utilizzo di un apparecchio rimovibile tipo ortotico/bite.

Questo approccio seguito per circa tre mesi porta normalmente al miglioramento o alla risoluzione della sintomatologia. Spesso alla fine di questo trattamento e dopo l’utilizzo dell’apparecchio rimovibile (tipo ortotico/bite) segue un trattamento ortodontico vero o la riabilitazione protesica dell’occlusione per mantenere la stabilità articolare raggiunta.

