Le faccette dentali sono indicate per qualsiasi situazione?
Sebbene le faccette dentali siano indicate per la stragrande maggioranza dei casi esistono situazioni in cui non sono la soluzione ideale.
Quali sono i casi più indicati per le faccette in ceramica?
- Diastemi (spazi tra i denti)
- Denti scheggiati o fratturati
- Denti esteticamente sgradevoli (colorati o con vecchie otturazioni pigmentate)
- Denti scuri o grigi che non possono essere schiariti con i tradizionali metodi di sbiancamento
- Denti storti
- Denti piccoli
Quali sono le sequenze operative per le faccette in ceramica?
Il primo appuntamento è per il Design del sorriso. Il secondo per l’impronta dei denti. Il terzo è per la cementazione delle faccette ai denti.
Le faccette in ceramica sono fragili?
No. Le faccette dentali in ceramica non sono fragili se utilizzate per la normale masticazione e se la pianificazione è corretta. In molti casi viene indossata una sottile mascherina di protezione solo durante la notte.
Di quante faccette ho bisogno per migliorare il mio sorriso?
Non c’è un numero standard. A volte è necessaria una sola faccetta. Ma per migliorare incredibilmente il sorriso a volte sono necessarie da 6 a 10 faccette dentali. Solo il design iniziale eseguito dall’architetto del sorriso lo può stabilire.
Le faccette in ceramica cambiano colore nel tempo?
Le faccette dentali in ceramica non cambiano colore nel tempo in quanto la ceramica pura e di qualità ha una colorazione permanente.
Quali sono i vantaggi e i benefici delle faccette in ceramica?
Ci sono diversi benefici e vantaggi nell’avere faccette in ceramica sui propri denti anteriori:
- La procedura per il posizionamento delle faccette dentali in ceramica richiede solo due appuntamenti
- Molto spesso non c’è necessità di rimuovere tessuto dentale e nei casi in cui invece lo si asporta lo si fa con procedure mini invasive (0,2-0,5 mm) e sotto ingrandimento, per eliminare solamente frazioni di millimetro
- Le ceramica è il materiale più bio-compatibile che possiamo usare nelle vicinanze della gengiva
- Si ottiene un sano “natural look” ed in effetti, le faccette dentali in ceramica sono considerate le procedure più estetiche in tutta l’odontoiatria.
Che differenza c’è tra le Faccette in ceramica e le Corone in ceramica o le Otturazioni
adesive?
Le otturazioni estetiche adesive sono eseguite con materiale resinoso ma vengono utilizzate per riempire le cavità dentali causate dalla carie o per ricostruire porzioni di denti anteriori scheggiate. Una corona dentale completa si esegue quando il dente ha ricevuto una terapia canalare nella radice e quando molta struttura dentale è andata persa.
Le faccette dentali in ceramica possono essere posizionate sui denti per rendere il vostro sorriso bellissimo e naturale.
Come vengono preparate e posizionate le faccette in ceramica?
Al primo appuntamento viene eseguito il Design Digitale della nuovo sorriso.
Al secondo appuntamento vengono create le condizioni sui denti per poter ricevere le faccette dentali e viene eseguita un’impronta di precisione che riproduce esattamente la forma dei denti.
L’odontotecnico specializzato per queste procedure esegue ogni faccetta seguendo le il design creato dall’ “architetto del sorriso” , cioè il dr. Pier Carlo Frabboni. Nel frattempo bellissime
faccette dentali temporanee (provvisorie) in resina vengono applicate sui denti simulando il risultato finale e così voi al termine del primo appuntamento lasciate lo studio con un sorriso già più bello di quando siete entrati.
Al terzo appuntamento le nuove Faccette in Ceramica sono incollate al dente naturale in maniera permanente, creando così uno scudo estetico di protezione dello smalto.
Cosa ci si deve aspettare nel tempo dalle faccette in ceramica?
Le faccette dentali in ceramica possono durare un tempo indefinito, dipendentemente anche da quale cura dentale i pazienti mantengono. Siccome le faccette dentali in ceramica sono più resistenti delle
ricostruzioni in resina adesiva sono anche più resistenti alle fratture e alle scheggiature ma anche se è così il paziente deve mantenere una corretta igiene orale domiciliare e fare regolarmente le visite presso lo studio e le sedute di igiene professionale.
Questo per assicurarsi che le vostre faccette dentali appaiono sempre come nuove.
Un’altro punto importante è di evitare che abitudini scorrette che danneggiano anche i denti naturali come mangiarsi le unghie, aprire le forcine dei capelli, e masticare cose eccessivamente
dure possono danneggiare anche le vostre nuove faccette in ceramica. Una volta che le faccette sono state applicate le potete trattare come denti naturali. Appariranno meravigliose e dureranno a lungo. Le nostre faccette dentali durano oltre 20 anni.
Il dr. Pier Carlo Frabboni è un vero Architetto del sorriso ed è uno Smile Designer ha una profonda conoscenza nella pianificazione ed applicazione delle faccette in ceramica. Vi invitiamo a fissare un appuntamento presso il nostro studio e ad avere maggiori informazioni sulle faccette e a capire se sono adatte per la vostra dentatura.